Se preferisci inviaci una email all'indirizzo I POCHI
sabato 5 ottobre 2019
Ancora aperte iscrizioni ai Corsi di Recitazione by I POCHI ad Alessandria
Se preferisci inviaci una email all'indirizzo I POCHI
sabato 28 settembre 2019
Corso di Recitazione 2019-20 al via
Io stesso ho iniziato per caso e con mille paure, ma una volta superato il momento dell'imbarazzo ho scoperto un mondo fantastico alla quale non sono più stato capace di rinunciare.
Consiglio i "DUBBIOSI" e gli "INCERTI" di guardare il video linkato.
A presto, anzi a prestissimo.
Martedì 1 ottobre h 21 (Teatro Ambra di Alessandria) 1° incontro informativo (a seguire prima lezione dimostrativa)
Ingresso libero
Link video: Cosa ti aspetta in un corso di teatro
lunedì 9 settembre 2019
martedì 27 agosto 2019
lunedì 26 agosto 2019
IN SINTESI tutto quello che devi sapere per iscriverti al 1° anno della Scuola d'Arte Drammatica I POCHI
![]() |
Carolina Arata e Giulia Puggioni in preparazione di una performance: Scuola di Teatro I POCHI marzo 2014 |
- la prima di 150 euro entro Ottobre 2019,
- la seconda di 150 euro entro novembre 2019,
- Il saldo di 100 euro entro il 17 dicembre 2019.
Nella quota sono comprese tessera DLF e minima assicurazione infortuni societaria pari a 20 euro).
lunedì 19 agosto 2019
martedì 28 maggio 2019
E' arrivata la fine dell'umanità... da non perdere
lunedì 13 maggio 2019
Scuola d'Arte Drammatica I POCHI, il saggio di fine corsi
martedì 30 aprile 2019
Corsi di Recitazione 2019-20 by I POCHI di Alessandria
RECITARE!
Per molti è
l’inizio di un’avventura fatta di esperienze ed emozioni spesso fuori dal
comune.
Forse non lo
sapete ma ad Alessandria opera una scuola di recitazione che è entrata nella
storia culturale della città di Alessandria: la Scuola d’Arte Drammatica I
POCHI (fondata da Ennio Dollfus nel 1956), che svolge la propria attività
presso le aule del Teatro Ambra in v.le Brigata Ravenna 8.
La scuola che
annualmente coinvolge decine e decine di aspiranti attori propone 2 tipi
di CORSI DI RECITAZIONE: un 1° anno che
rappresenta un corso propedeutico, ideale per chi comincia da zero o quasi (dura
otto mesi con appuntamento settimanale) e un 2° anno, vale a dire un corso di
formazione teatrale (per chi ha già avuto esperienze di teatro), anche questo
della durata di 8 mesi.
martedì 19 marzo 2019
sabato 2 febbraio 2019
mercoledì 2 gennaio 2019
Aggiornamento Corso di Recitazione 2021-22 del 27/9 Cautele Covid
Vogliamo nuovamente ricordarvi che il Corso di recitazione by Scuola d'Arte Drammatica I POCHI prevede il 1° incontro mercoledì 29 settembre ore 20,45 (nelle successive le lezioni inizieranno alle h. 21 precise). Vi preghiamo di indossare un abbigliamento adeguato al movimento (tipo palestra) e un cambio di calzature per non sporcare il pavimento del salone nel quale si svolgeranno le lezioni.
CAUTELE COVID (di legge): gli allievi all'ingresso del salone o in vicinanza di altre persone dovranno indossare una mascherina e raggiungere il posto indicato dall'insegnante (debitamente evidenziato). Eventuali elementi di abbigliamento (giacchettina, scarpe, ecc.) o oggetti vari (borse e altro) dovranno trovar posto dietro all'allievo che sarà invitato di restare seduto fino all'inizio della lezione;
Tra gli allievi verrà mantenuto un adeguato distanziamento. Durante gli esercizi gli allievi potranno togliere la mascherina;
All'ingresso del salone è disponibile un dispenser contenente un igienizzante (disinfettante) per le mani;
I presenti alla lezione dovranno aver indicato sugli appositi stampati distribuiti all'ingresso le generalità di base quali Nome e Cognome, Data di nascita, Luogo del domicilio, Numero di cellulare.
In caso di dubbi e domande telefonare al numero 329 11 55 457.
GLI SCONTI: Corso di Recitazione 1° anno anno accademico 2021-22
E' possibile usufruire di uno sconto sulla quota di partecipazione al Corso di Recitazione 1° anno 2021-22.
Quando?
Nei seguenti casi:
- Età. Dai 16 ai 20 anni sconto di 50 euro;
- Provenienza da altri corsi di teatro della provincia di Alessandria. Lo sconto è di 50 euro ed è riservato a coloro che nell'anno precedente hanno seguito un altro corso di recitazione equiparabile presso alte associazioni, compagnie o strutture teatrali. Naturalmente, per usufruire dello sconto, occorre dimostrare l'avvenuta frequentazione.
martedì 1 gennaio 2019
Informazioni sul progetto teatrale di Fabio Martinello (I Pochi Alessandria)
L'invito è rivolto a 2/3 ex allievi della Scuola d'Arte Drammatica I POCHI interessati a intraprendere un percorso formativo innovativo ideato e condotto dall'attore/regista Fabio Martinello. Per coloro che aderiranno la tariffa di partecipazione è ridotta del 50%, pari a € 200 euro. Per evitare problemi organizzativi, visto il periodo incerto che stiamo vivendo (causa misure per contenere il Covid), nei prossimi tre mesi sarà richiesto solo il versamento mensile di € 50.
Gli incontri inizieranno martedì 5 ottobre dalle ore 21 alle 23 presso Sala Rosa del Teatro Ambra di Alessandria in Viale Brigata Ravenna n° 8.
In breve la sintesi del progetto a cura di Fabio Martinello:
Percorso formativo
teatrale organizzato da I Pochi di
Alessandria volto alla realizzazione e alla messinscena di uno spettacolo
previsto per maggio 2022
La conduzione del percorso formativo è affidata
all’attore/regista Fabio Martinello. Gli attori verranno sollecitati a
muoversi verso due direzioni complementari, che corrono parallele e che si
intersecano fin da subito. Una è costituita da un approfondimento delle
tecniche specifiche dell’attore; la seconda prevede lo studio del progetto di
messinscena con conseguente focalizzazione delle problematiche e degli
obiettivi da raggiungere.
Si partirà essenzialmente da un testo non teatrale sul quale gli attori si potranno
impegnare nella rielaborazione dei personaggi, nella creazione di nuove figure,
nella scrittura e realizzazione delle scene utilizzando e integrando il loro
lavoro con l’acquisizione di tecniche teatrali applicate. Un lavoro che si può
tranquillamente avvicinare a quello del teatro dei professionisti, senza
tralasciare il divertimento e la leggerezza.
Per aderire inviare messaggio whatsapp al numero 3291155457
GABER CONTEST la sfida
SFIDA tra attori monologhisti non professionisti per la migliore Interpretazione dei testi di GIORGIO GABER Regolamento: 1- posso...

-
PER L’AMMISSIONE AL CORSO: 1) Età min. 16 anni, max 65 . 2) Non sono previste audizioni o provini di idoneità artistica di alcun ge...
-
. Prevede DUE LEZIONI LA SETTIMANA in orario 21-23,30 (+ di 120 ore di lezione in 48 incontri ) , da ottobre a maggio. In alcuni p...
-
Tutte le lezioni del corso breve di recitazione, ad eccezione della prima (quella del 19 febbraio) , si svolgeranno ad Alessandria press...